Fallimenti riusciti: YouTube Music ha ottenuto la sua intelligenza artificiale da una fonte improbabile

Editoriale

Condividere:

Quando si tratta di streaming musicale, YouTube Music è uno dei nuovi ragazzi sul blocco. Ma, nonostante sia relativamente nuovo, il servizio è diventato rapidamente un attore importante nello spazio grazie in gran parte al suo uso dell'intelligenza artificiale (AI). L'intelligenza artificiale di YouTube Music proviene da una fonte improbabile: la piattaforma di streaming video di Google. Esatto, la stessa intelligenza artificiale che ti aiuta a trovare video di simpatici gatti aiuta anche YouTube Music a consigliare canzoni e artisti che potrebbero piacerti. L'uso dell'intelligenza artificiale è stato un importante punto di forza per YouTube Music e l'ha aiutato ad attrarre milioni di utenti. E, poiché il servizio continua a crescere, è probabile che il suo utilizzo dell'IA diventi solo più sofisticato.



Prima di iniziare, lasciatemi prendere un momento per affermare l'ovvio: Youtube Music discende chiaramente dal defunto Google Play Music e l'evoluzione non è lontanamente ambigua. Per la maggior parte questa serie di articoli riguarda le origini inaspettate di servizi di successo, ma non c'è nulla di inaspettato nell'origine di Youtube Music. O c'è?

A prima vista, Youtube Music sembrerebbe un servizio di streaming musicale standard che nuota in un oceano di concorrenti meglio equipaggiati e più esperti. Apple Music ha un catalogo incredibilmente vasto ed è stato lanciato dai veterani dell'industria musicale Jimmy Iovine e Dr. Dre (in buona fede non c'è niente di meglio di così). Spotify è stato nel gioco più a lungo, ha la quota di mercato più ampia e ha tutte le fantastiche funzionalità che gli utenti desiderano, incluso un livello di servizio gratuito. Fino a poco tempo fa, Tidal era di proprietà di Jay-Z, ha integrato concerti e spettacoli dal vivo, offre audio lossless di qualità CD e si è posizionato come il servizio di streaming musicale preferito del tuo artista preferito.

E ci sono ancora Pandora, Deezer, Amazon Music, Qobuz e iHeartRadio per citarne alcuni altri! Youtube Music non è senza perdite, non ha il catalogo più grande, né è particolarmente favorito dagli artisti della registrazione. In effetti, Youtube Music sembra decisamente ordinario rispetto ai suoi pari. Sembra quasi che Google stia scegliendo di non competere alle stesse condizioni . Invece di spremere bitrate o firmare funzionalità di rilascio anticipato/limitato da artisti, Google ha reso l'esperienza di Youtube Music accessibile all'utente entry-level con tutte le funzionalità di base che ti aspetteresti, e poi accende la magia . È il tipo di magia di cui ho parlato prima che solo Google può offrire, trasformare tutti quei dati che hanno su di te in un'esperienza musicale senza soluzione di continuità e incredibilmente personale.

UN Più intelligente Servizio streaming

Non sono qui per recensire Youtube Music. Mi sono dilettato con Tidal, ho provato il livello gratuito di Spotify e Non so nemmeno che aspetto abbia Apple Music . Tutto quello che so è Youtube Music, quindi qualsiasi recensione da parte mia sarebbe super distorta. Ma prometto che se sei una persona normale che ama la musica, Youtube Music è letteralmente costruito per te. Uso la frase persona normale molto deliberatamente. Vedo molti revisori tecnici parlare di questi servizi e lanciare termini come audio senza perdita di dati, bit perfetto e audio spaziale. Sono ossessionati dalle playlist che hanno costruito e curato nel corso degli anni e da versioni particolari di album oscuri che quasi nessuno dei servizi sembra avere nei propri cataloghi.

Se devo essere perfettamente onesto, ho un piede in questo mondo. La metà delle volte trasmetto in streaming musica dalla mia raccolta di file di qualità audio CD perché, come capita di tanto in tanto, mi ritrovo seduto nel mio studio con le cuffie, sorseggiando una bevanda per adulti, apprezzando tutte le sottigliezze e le complessità di la musica (qualunque cosa significhi, snob della musica ). Tuttavia, c'è un altro lato di me che vuole solo ascoltare buona musica. Voglio ascoltarlo senza perdere tempo cercando di trovare una playlist o sfogliando i menu. E voglio sentirlo subito! Nella mia esperienza, la maggior parte delle persone normali (cioè non gli snob della musica) lo vogliono, e per fortuna è qui che Youtube Music brilla.

Mi è venuto in mente davvero qualche settimana fa prima di iniziare a lavorare su questo articolo. Stavo guidando per andare a prendere mia figlia a scuola e, invece di cercare una playlist prevedibile e logora, ho toccato My Supermix, il primo pulsante che vedi quando carichi Youtube Music su qualsiasi dispositivo. Non era la prima volta che provavo la funzione, ma esso era la prima volta che ne sono rimasto sbalordito . Nell'ora successiva, i miei timpani sono stati trattati da un flusso dei miei artisti e canzoni preferiti, intervallati da quelli nuovi che non avevo mai sentito prima, ma che comunque mi sono piaciuti. Non ho premuto il pulsante salta una volta . Non era né l'esperienza comoda ma ripetitiva e prevedibile di una stazione Pandora, né la funzione radiofonica personalizzata per artisti di Spotify.

Avanti veloce fino ad oggi e all'improvviso My Supermix è diventata la mia fonte musicale preferita. Sembra sapere esattamente cosa ho voglia di ascoltare, ovunque mi trovi e qualunque cosa stia facendo. Se sei una persona normale che ama la musica, questo è tutto ciò che conta . A nessuno importa se un servizio di streaming ha 2 milioni di brani o 10 milioni perché la riproduzione predittiva ha la meglio su tutto il resto. Google lo ha sempre saputo; il potere degli algoritmi predittivi è la forza trainante dietro tutto ciò che fanno. Ma se dieci anni fa mi avessi chiesto se fosse possibile per l'intelligenza artificiale prevedere il gusto musicale, avrei riso a crepapelle. La musica è emotiva, spontanea, imprevedibile: è unicamente umana. E posso immaginare che l'Assistente Google rida di me e risponda che una volta che hai abbastanza dati, tutto si riduce alla matematica. Ai tempi di Google Play Music, è esattamente quello che è successo. Google ha ridotto l'intuizione umana alla matematica.

È tutto sulla musica

La mia ricerca di una fantastica esperienza musicale online è iniziata nel 2004, quando la radio in streaming era di gran moda. Il Directory di Shoutcast era la fonte, Winamp era il giocatore (accidenti sono vecchio), e tutto era gratis ( anche se probabilmente non avrebbe dovuto esserlo ). A quei tempi, se avevi la banda larga, una raccolta di musica e un po' di intelligenza su Linux, potevi trasmettere la tua stazione radio! C'erano alcune stazioni davvero incredibili là fuori che erano anche di super nicchia. Il mio preferito era l'ormai defunto smoothbeats.com. Per un fan dell'hip-hop underground come me, mi sono sentito come a casa dal momento in cui ho premuto PLAY. Ventiquattro ore al giorno, potevo sintonizzarmi e ascoltare in modo affidabile artisti come MF DOOM (RIP e segui questo link nella tana del coniglio di Internet e scopri di più sul supercattivo ), Aesop Rock, Mos Def, El P, Atmosphere o supergruppi che normalmente trafficavano in mixtape come The Justus League e Hieroglyphics.

Anche con questo focus ristretto, c'erano ancora tracce stantie che volevi saltare ma non potevi a causa della natura live della stazione. Quindi, la mia ricerca è continuata nel mondo dei contenuti musicali personalizzati. Nel 2005, Last.fm e Pandora sono stati alcuni dei primi servizi popolari che ti hanno permesso di selezionare artisti che ti piacevano e ascoltare contenuti simili. Ma Last.fm potrebbe fare qualcosa che Pandora non potrebbe. Potrebbe collegarsi ad altri servizi come la radio su Internet o la tua raccolta personale di mp3, analizzare ciò che stava ascoltando e mescolare più di questo contenuto nella tua stazione personale. Ho alternato Last.fm e Pandora per anni fino a quando la ripetizione e la mancanza di nuovi contenuti mi hanno reso di nuovo irrequieto.

Nel 2011 è stato lanciato Google Play Music e, come tutte le cose di Googly negli anni 2010, ero assolutamente d'accordo. Dopo averlo usato per alcuni mesi, la lucentezza è svanita e mi sono ritrovata su Pandora più spesso. Il nuovo servizio musicale di Google è stato carino e hai ricevuto più contenuti dall'artista reale sulla loro Artist Radio, ma non mi ha davvero grattato il prurito. Sono rimasto deluso, onestamente. Ricordo di averne parlato a un amico durante un viaggio mentre ci stavamo preoccupando di cosa ascoltare. Mi ha detto che stavo usando il servizio musicale sbagliato. Se volevo la migliore radio personalizzata, doveva essere qualcosa che i veri esseri umani hanno creato, e la migliore app per farlo era Songza.

A volte l'intelligenza artificiale ha bisogno di un tocco umano

Mentre tutto il resto (Pandora, Slacker e altri) era guidato da algoritmi, Songza ha adottato un approccio diverso, fondendo selezioni di artisti con playlist curate dall'uomo. Hai effettuato l'accesso, taggato gli artisti che ti sono piaciuti e poi hai avuto accesso a una serie vertiginosa di playlist basate sull'umore o sull'attività che Songza ha chiamato il suo servizio di portineria. Ed è stato fantastico . Puoi fare clic su Just wake up, Roadtrip o Relaxing with a bottle of wine e la playlist è perfetta! Per quasi un anno ho usato Songza quotidianamente e in un certo senso ho accettato che l'intelligenza artificiale non fosse probabilmente il futuro della musica, e andava bene così.

Quando Google ha acquistato Songza nel 2014, è stato un po' un grattacapo per me. Perché Google, tra tutte le aziende, dovrebbe impiegare esseri umani per creare playlist in stile Songza per Google Play Music? Solo anni dopo mi sono reso conto che le playlist curate dall'uomo non erano solo per noi; erano per l'intelligenza artificiale di Google . Ogni volta che ho fatto clic su pollice su o giù in Songza, o non l'ho fatto (o ho continuato ad ascoltare per ore, o non l'ho fatto), o ho selezionato uno stato d'animo o un'attività, è stato tutto salvato come dati. Google non stava tanto acquistando Songza quanto stava acquistando i dati di Songza sulle scelte e le reazioni degli ascoltatori . E in quanto ha integrato il servizio di portineria in Google Play Music , Google continuava ad addestrare la sua intelligenza artificiale in tempo reale. Il risultato immediato è stato che Google Play Music ha acquisito dei superpoteri! Le stazioni dell'umore e delle attività erano migliori che mai e ho smesso di usare Songza ben prima che l'app venisse abbandonata. Tuttavia, è la formazione AI che avrebbe davvero un impatto a lungo termine sull'esperienza musicale di Google.

Le playlist curate dall'uomo non sono mai state veramente abbandonate, poiché sono rimaste in Google Play Music per tutta la vita del servizio e vivono all'interno di Youtube Music dietro scelte di attività o stati d'animo familiari. Ma proprio accanto a loro, l'intelligenza artificiale musicale appena addestrata è andata online. Nel novembre del 2016, Google Play Music ha un nuovo look e nuove funzionalità . Ha iniziato a contestualizzare veramente e prevedere ciò che volevi sentire in base a cose come il tempo, la posizione e l'ora del giorno, alimentato da quantità di dati di allenamento che aveva ereditato da Songza.

Successivamente, quando Youtube Music è andato in diretta e ha iniziato a evolversi, quella stessa IA sarebbe riemersa, questa volta perfezionata con milioni di punti dati da Songza e Google Play Music, oltre ai video standard di Youtube. Adesso, la funzione si chiama My Mix, con diverse iterazioni giornaliere tra cui scegliere, incluso un Supermix . Questo non è solo un mix standard di musica che secondo Google ti piacerà . I mix cambiano ogni giorno, sono consapevoli del contesto, combinano vecchi artisti con altri che sono nuovi per te, ma soprattutto inchioda assolutamente a prevedere ciò che vuoi sentire con straordinaria precisione !

Chiaramente c'è molto di più speciale sotto il cofano di YouTube Music. Adoro l'accesso ai remix creati dagli utenti e ai contenuti per DJ che semplicemente non esistono da nessun'altra parte oltre a Youtube. Penso anche che sia fantastico poter mettere da parte e ascoltare alcune migliaia dei miei mp3 lì. Puoi trasmettere i tuoi brani agli smart speaker o alla TV. È supportato su Sonos. Queste sono tutte grandi caratteristiche. Ma le persone normali (ve li ricordate?) che vogliono ascoltare la musica, devono solo fare clic su un pulsante e possono ascoltare la stazione radio personale più avanzata e precisa che abbiano mai incontrato. E sebbene ora sia guidato dalla potente intelligenza artificiale di Google, vale la pena ricordare che sono stati i dati delle playlist curate dall'uomo a rendere tutto possibile.

Condividi Con I Tuoi Amici :